Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 14 Dicembre 2021, ha pubblicato il Bando Ordinario 2021 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
--> Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 di GIOVEDI 10 FEBBRAIO 2022. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande.
--> Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
--> È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
INFORMAZIONI GENERALI
Il Servizio Civile Nazionale è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio Civile Nazionale, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa che assicura, nel contempo, una sia pur minima autonomia economica.
Se sei una ragazza o un ragazzo dai 18 ai 29 anni non compiuti (28 anni e 364 giorni) ed hai voglia di impegnarti nel volontariato, puoi presentare domanda per il Servizio Civile.
Ti richiede: dodici mesi del tuo tempo, un impegno di 5 giorni settimanali, la disponibilità alla formazione, la condivisione degli obiettivi.
Ti offre: la possibilità di incontrare altri giovani che condivideranno con te l’esperienza, un compenso mensile di € 444,30., una formazione che potrai utilizzare anche per l’ingresso nel mondo del lavoro.
Durata del progetto: 1 anno;
Avvio del servizio: entro il 2022.
PROGETTI e POSTI DISPONIBILI nel Comune di Campello sul Clitunno:
- L'ESPERIENZA INSEGNA: STRATEGIE DI PREVISIONE DEI RISCHI ED EDUCAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE – 1 volontario
Codice progetto - PTCSU0014221011858NMTX
- TRADIZIONE E MEMORIA: VOLONTARI PER LA PROMOZIONE DEI MUSEI CITTADINI E DELLA CULTURA LOCALE UMBRACOMUNITA' RESILIENTI: RESPIRIAMO CULTURA – 1 volontario
Codice progetto: PTCSU0014221012665NXTX
- VOLONTARI PER CITTA' PIU' VERDI – 1 volontario
Codice progetto - PTCSU0014221011857NMTX
Se hai bisogno di aiuto per presentare la domanda online rivolgiti al nostro SPORTELLO DIGIPASS c/o la Biblioteca comunale. E' aperto ogni giovedi pomeriggio dalle 16.30 alle 19.00.
Prenota il tuo appuntamento via sms o whatsapp al 335-1000221 o invia una mail a digipass@comune.campello.pg.it
Progetti e posizioni disponibili per la Regione Umbria
Per tutte le altre info: https://www.scanci.it/notizie/progetti-e-posizioni-disponibili-per-il-bando-di-servizio-civile-universale-2021.asp
Per maggiori informazioni per il Servizio Civile
Ufficio ANCI Servizio Civile dei Comuni
Via Rovello 2 - 20121 MILANO
Orario: da lunedì a venerdì 9.00 - 13.00
tel. 02.72629644 - 662 - 646 - 633
info@gestioneserviziocivile.it